La classificazione della carne Wagyu è un sistema complesso utilizzato per valutare la qualità e il valore della carne bovina Wagyu, famosa per la sua intensa marmorizzazione e il sapore ricco. Il sistema di classificazione giapponese è il più riconosciuto a livello internazionale.
Il sistema di classificazione giapponese per la carne Wagyu si basa su due componenti principali: Grado di Resa e Grado di Qualità.
Il Grado%20di%20Resa indica la percentuale di carne utilizzabile ottenuta da una carcassa. È classificato come A, B o C, dove:
Il Grado%20di%20Qualità è un punteggio numerico da 1 a 5, con 5 che rappresenta la massima qualità. È determinato in base a quattro fattori:
Il grado di qualità finale è determinato dal punteggio più basso ricevuto in uno qualsiasi dei quattro fattori. Ad esempio, se la marmorizzazione ottiene un 5, il colore della carne un 4, la fermezza un 5 e il colore del grasso un 5, il grado di qualità complessivo sarà 4.
Una carne Wagyu classificata come A5 indica che ha una resa superiore alla media e la massima qualità possibile. A5 Wagyu è considerata la carne più pregiata e costosa.
Sebbene il sistema giapponese sia il più ampiamente utilizzato, esistono altri sistemi di classificazione per la carne Wagyu in diversi paesi, come l'Australia e gli Stati Uniti. Questi sistemi variano leggermente nei criteri utilizzati, ma generalmente considerano la marmorizzazione come un fattore chiave nella valutazione della qualità.